Disattiva viewport accessibile

Passo Gavia

Oggi chiuso
Immagine
Immagine

Chiuso per la stagione invernale. Riapertura: maggio 2026

La strada del Gavia che collega l’Alta Valtellina e, in particolar modo Bormio e S. Caterina Valfurva, con l’Alta Val Camonica e Ponte di Legno, è nota soprattutto tra i ciclisti essendo una delle salite mitiche del Giro d’Italia. In realtà, la strada è un paradiso anche per gli amanti delle motociclette: curve strette, tornanti, pendenze importanti e la carreggiata stretta, in alcuni punti ad una corsia, sono puro divertimento per chi ama guidare in montagna.

Tra storia e leggenda

L’origine della strada del Gavia è molto antica: sin dal Medioevo, numerose carovane di mercanti, provenienti dalla Repubblica di Venezia, attraversavano il passo per collegarsi alla Via Imperiale d’Alemagna e, da lì, raggiungere la Germania, il Tirolo e i paesi del nord Europa. Molti furono i caduti nel tentativo di compiere la traversata a causa anche delle slavine e della valanghe durante i mesi invernali tanto che, il valico, era conosciuto anche come Passo della Testa di Morto. 

Il percorso

Partendo da Bormio, si raggiunge S. Caterina Valfurva e, da lì inizia la salita verso il Passo del Gavia, a 2.621 m s.l.m. Qui, dopo aver ammirato il lago Bianco, inizia la discesa verso la Valcamonica. Dopo aver percorso tre tornanti e aver superato una galleria priva di illuminazione, si incontra un monumento dedicato agli alpini, deceduti nel 1954 per l’uscita di strada del camion sul quale viaggiavano. I dieci km successivi sono caratterizzata da una carreggiata stretta da non consentire l’incrocio tra due auto provenienti dalle opposte direzioni. La ripida discesa finisce a Santa Apollonia e, da lì, il percorso prosegue, più largo, fino a raggiungere Ponte di Legno.

FAQ

Quando apre il Passo Gavia?
Il Passo Gavia apre ai primi di giugno.

Quando chiude il Passo Gavia?
Il Passo Gavia chiude ai metà ottobre.

Ci sono limitazioni per alcune categorie di veicoli?
Si, vige il divieto di transito per autobus e mezzi di peso superiore a 3,5 t.

Devo montare pneumatici invernali o avere catene da neve a bordo?
No, ma è consigliato essere muniti di catene da neve data l'altitudine del Passo.

Posso raggiungere la cima del Passo Gavia con i mezzi pubblici?
Si, duranti i mesi estivi l'Automobilistica Perego effettua la linea da Santa Caterina al Passo Gavia.

Info e contatti

Passo Gavia
Loc. Passo Gavia
23030 Santa Caterina Valfurva

Contatti

Grazie

controlla email di attivazione

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.